Come nasce Assogevi


Assogevi nasce nel  2001 fondata da Claudio Barbieri per promuovere il benessere della Comunità attraverso iniziative di sviluppo e supporto della persona, in particolare adolescenti, preadolescenti e genitori. Il nostro scopo si realizza attraverso azioni concrete: contrastare bullismo e cyberbullismo fornendo percorsi di educazione digitale a ragazzi, genitori e scuole supportare scuola e famiglia per collaborare nella creazione della società del domani proporre attività ricreative ed aggregative, per stimolare il senso di appartenenza alla Comunità; creare momenti formativi sull'adolescenza e sulle relazioni, rivolti a tutti; proporre iniziative e progetti rivolti agli adolescenti, preadolescenti e genitori sostenere i giovani, rendendoli protagonisti della loro vita, supportandoli concretamente nei loro progetti; sensibilizzare le persone sui valori e i principi fondanti del vivere comune; collaborare con altre realtà associative e enti per alimentare una rete a sostegno del territorio affiancare i ragazzi nel loro percorso formativa sostenendoli nei momenti di difficoltà sia da un punto di vista didattico che da un punto di vista relazionale ed emotivo. La sede che ci ospita è la storica Villa London Tacchi, vicina al centro di Vicenza.

L'associazione è iscritta al Registro Regionale delle Associazioni di promozione sociale dal 12/05/2017 con codice di classificazione n. PS/VI0311.

Inoltre è iscritta all'albo dei fornitori del Comune di Vicenza

Image
Image
Image
Image

La Presidente


Giorgia Costeniero

Sono Presidente di Assogevi e consulente e formatrice in ambito informatico. Sono appassionata di tecnologia e di arti applicate, sviluppo grafica e siti internet e progetti digitali dal 2000, soprattutto per PMI e organizzazioni no-profit. Creo progettazioni per le scuole e sono appassionata di giochi da tavolo (giocare e creare). Mi diletto nella creazione di giochi didattici per le scuole. Inoltre sviluppo siti e gestionali per le PMI e mi occupo di grafica.

Inoltre, da qualche tempo, mi sono specializzata in METODO DI STUDIO, sono diventata Tutor dell'Apprendimento per BES e DSA, mi sto interessando a Philosophy for Children.

Vista la mia ventennale esperienza con gli adolescenti, ho acquisito la certificazione come Coach per Adolescenti fornendo loro il mio supporto per il superamento degli ostacoli e il raggiungimento dei loro obiettivi sia in ambito scolastico che personale.

​“Non basta essere fortunati. Bisogna anche avere la fortuna di rendersene conto.”

Organigramma

Giulia Disegna - Vice Presidente

Psicologa e psicoterapeuta con una formazione di tipo psicodinamico ad orientamento psicoanalitico. Si occupa di consulenza, sostegno psicologico, psicoterapia individuale e di gruppo, per adulti, adolescenti e bambini. Ho conseguito il Master in Psicoterapia dell’Adolescenza dell’Istituto Minotauro, del prof. G.Pietropolli-Charmet. Si avvicina anni fa all’associazione per proporre delle collaborazioni con progetti rivolti agli adolescenti e alle loro famiglie per poi diventare, dopo qualche anno, Vicepresidente di Aps Assogevi.

Image

Silvia Romano - Segretaria

Segretaria dell’associazione LAUREATA IN GIURISPRUDENZA, disponibile per ripetizioni di DIRITTO, si è avvicinata alla nostra associazione inizialmente per dare il suo contributo al progetto Legalità sviluppato presso le scuole primarie di Vicenza, per poi fermarsi e diventare consigliera e volontaria attiva e partecipe.

Image

Beatrice Gallo - Consigliere

Fin dalla nascita del progetto StuodioDOC è docente di MATEMATICA e DISEGNO TECNICO laureata in ARCHITETTURA PER LA CONSERVAZIONE con esperienza di docenza nelle scuole secondarie di primo grado. Importante risorsa per il Consiglio Direttivo diventandone consigliera e volontaria attiva nelle attività aggregative in special modo quelle di carattere ludico-ricreativo.

Image

Davide Zaffaina - Consigliere

Si avvicina alla nostra associazione inizialmente per proporsi come docente di DIRITTO essendo laureato in GIURISPRUDENZA, ma poco dopo trova lavoro a tempo pieno dovendo così rinunciare a una collaborazione di tipo lavorativo. Nonostante ciò si ferma diventando consigliere attivo nelle progettazioni di carattere ludico-ricreativo, in special modo, portando la sua passione per i giochi da tavolo a diventare uno dei progetti aggregativi più divertenti e con maggior risposta da parte del pubblico. Ottima risorsa per l’associazione anche nella ricerca sponsor.

Image

Lisa Trentin - Consigliere

Sono prossima alla laurea in Lingue e Letterature Straniere, con una solida preparazione nelle lingue spagnola, francese e inglese. Ho conseguito la certificazione DELE C2 di spagnolo e il certificato DFP di francese di livello C1, e sono anche esaminatrice abilitata per il DFP (Diplôme de Français Professionnel) e il TCF (Test de connaissance du français). Attualmente, gestisco con passione il gruppo di studio assistito promosso dall’associazione ASSOGEVI. Inoltre, offro lezioni private di lingue straniere, supportando gli studenti nell’apprendimento e nel perfezionamento delle loro competenze linguistiche. La mia esperienza accademica e professionale mi ha permesso di sviluppare competenze linguistiche avanzate, unite alla voglia di aiutare gli altri a raggiungere i loro obiettivi linguistici.
Image

Roberto Frigo - Consigliere

Partito come studente del progetto StudioDOC, diventato DOCENTE di MATEMATICA e FISICA nello stesso progetto di cui aveva fatto parte. Forte di un metodo di studio e d’insegnamento poco ortodossi che si distanzia molto dalla normale lezione scolastica e di una indomabile passione per i numeri e la scienza, porta il suo approccio terra-terra per insegnare in modo efficace concetti astratti utilizzando esempi e attività pratiche basati sugli interessi dello studente.
Image