Diventare digital non è mai stato così facile.
Il percorso è pensato per chi vuole utilizzare le potenzialità del digitale per promuovere la propria attività professionale o i propri progetti personali, ad esempio professionisti, artigiani, esercenti, piccoli imprenditori, insegnanti, membri di associazioni di volontariato, etc.
L’obiettivo è fornire gli strumenti per gestire un sito web semplice, ma ben fatto (di presentazione delle proprie attività e con una parte in stile blog) e una presenza sui social media in maniera efficiente e consona agli obiettivi che ogni corsista si darà nel corso del primo incontro. A questo scopo verranno presentate le principali funzionalità di alcuni strumenti tecnici che consentiranno ai partecipanti di poter continuare a gestire e migliorare la propria attività digitale in maniera autonoma dopo la fine delle lezioni.
Il corso è strutturato in 7 incontri di 2 ore ciascuno, in cui i partecipanti potranno conoscere gli elementi fondamentali per una comunicazione digitale efficace e imparare le funzionalità base di alcuni strumenti tecnici, gratuiti o a bassissimo costo, che consentono di promuovere la propria attività.
Avrà un taglio operativo e pratico così da consentire ai partecipanti di attivarsi immediatamente al termine di ogni modulo. La cadenza settimanale prevede infatti di poter preparare subito, di settimana in settimana, i propri materiali e esercitarsi, in modo da ottenere, alla fine del corso un sito web indicizzato da Google e una pagina pubblica Facebook con cui relazionarsi. Il corso fornirà anche, a chi già avesse attivato questi strumenti, le tecniche per ottimizzarne l’aggiornamento e la visibilità.
Il corso si terrà tutti i martedì dal 20 Febbraio al 10 Aprile dalle 13 alle 15
1° MODULO, 20 febbraio – Docente: Sandra Farisano
Comunicare: elementi base di teorie e tecniche della comunicazione; gli strumenti della marketing communication.
2° MODULO, 27 febbraio – Docente: Giorgia Costeniero
Crearsi un sito web con WordPress: le principali funzionalità del più popolare strumento per una presenza digitale. Scegliere e personalizzare un tema.
3° MODULO, 6 marzo – Docente: Sandra Farisano
Trovare le parole: individuare i concetti, sviluppare la creatività (con esercizi), pianificare la creazione di contenuti.
4° MODULO, 13 marzo – Docente: Giorgia Costeniero
Dirlo per Immagini: utilizzare i programmi free e risorse online per modificare immagini e creare grafica (anche da smartphone e tablet).
5° MODULO, 20 marzo – Docente: Sandra Farisano
Diventare social: Facebook, Linkedin, Instagram, ma anche Maps e altri strumenti di relazione e promozione.
6° MODULO, 27 marzo – Docente: Sandra Farisano
Ciack si gira!: come creare un video interessante con il proprio smartphone e come editarlo.
7° MODULO, 10 aprile – Docenti: Sandra Farisano e Giorgia Costeniero
Condivisione e valutazione collettiva dei lavori: ogni corsista presenta il lavoro fatto e i colleghi e i docenti offrono spunti e idee per una ancora maggiore efficacia.
STRUTTURA
Sette incontri da 2 ore ciascuno per un totale di 14 ore formative.
GRUPPO
Min. 3 persone – Max 6 persone
COSTO
180 euro contributo individuale
150 euro per le adesioni pervenute entro il 14 febbraio e per iscrizioni multiple.
Il contributo comprende le 14 ore formative e le esercitazioni preparato da ciascuna docente per un lavoro autonomo a casa.
SEDE
Assogevi Villa London Tacchi
Viale della Pace 89 – Vicenza
Per informazioni:
assogevi@gmail.com – 377 7064 375
PROFILO DELLE DOCENTI
Sandra Farisano: consulente, formatrice e professional coach. Dalla metà degli anni ‘90 realizzo progetti di comunicazione e marketing per organizzazioni, aziende e grandi brand internazionali. Nel 2017 ho fondato, con altri colleghi, TheCoachingHub.it
Giorgia Costeniero: esperta informatica e docente di avviamento al digitale con 10 anni di progetti di successo alle spalle.
Il progetto Community Lab è patrocinato da