Alla sua terza edizione, Il Mistero di Villa Tacchi, rinnova il suo invito al GIOCO, in famiglia, tra amici o in classe..insomma di gruppo. La settimana dal 19 al 24 marzo il gioco sarà, come da tradizione, online. Saranno proposti quesiti che sbloccheranno indizi e parti di storia per ricostruire e svelare il mistero di quest’anno. Gli anni passati c’era … Read More
14/15 aprile – Più felici nel lavoro
Esplora, valorizza e comunica la tua professionalità Per-corso full immersion, formula week end: 14 e 15 aprile 2018 Essere ottimi professionisti, avere competenze e talenti non è più sufficiente per garantirsi un percorso professionale soddisfacente, che sia all’interno di un’azienda o in un’attività in proprio. Bisogna innanzitutto avere piena consapevolezza del proprio valore e poi dotarsi degli strumenti adatti perché … Read More
14 aprile – AUTOLESIONISMO E COMPORTAMENTI PATOLOGICI IN ADOLESCENZA
Che cosa è l’autolesionismo? Per autolesionismo si intende quel comportamento in cui si aggrediscono intenzionalmente parti del proprio corpo, tendenzialmente le braccia o le gambe, senza intento suicidario. Generalmente i ragazzi usano lamette, oggetti appuntiti o taglienti per graffiarsi, tagliarsi e ferirsi in qualche modo, oppure si bruciano con accendini o si colpiscono, sbattono i pugni o altre parti del … Read More
24 FEBBRAIO : SE MIO FIGLIO FOSSE UN BULLO? BULLISMO E CYBERBULLISMO
La dottoressa Giulia Disegna ci parlerà di Bullismo e Cyberbullismo. Il bullismo è un oppressione psicologica o fisica ripetuta e continuata nel tempo perpetuata intenzionalmente da una persona, o da più persone, nei confronti di un altra al fine di prevaricare e di arrecare danno. Il bullismo avviene, nella maggior parte dei casi, in presenza di qualcuno che osserva le … Read More
20 FEBBRAIO – Da 0 a Social
Diventare digital non è mai stato così facile. Il percorso è pensato per chi vuole utilizzare le potenzialità del digitale per promuovere la propria attività professionale o i propri progetti personali, ad esempio professionisti, artigiani, esercenti, piccoli imprenditori, insegnanti, membri di associazioni di volontariato, etc. L’obiettivo è fornire gli strumenti per gestire un sito web semplice, ma ben fatto (di … Read More
19 FEBBRAIO – SI PUO’ FARE
Realizzare i propri obiettivi è una questione di metodo. Cosa serve veramente per passare dal desiderio all’azione? Energia, determinazione, perseveranza? A volte sì, a volte serve altro. Sicuramente, serve un piano. Per trasformare i propri sogni in obiettivi realisticamente raggiungibili, non ci sono formule magiche. Sicuramente esistono però strumenti e tecniche che ci consentono di non sprecare energie, di procedere … Read More
26 Febbraio – LE RELAZIONI VIRTUOSE
Comunicare e relazionarsi efficacemente per migliorare la prestazioni del gruppo. “Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo” (Henry Ford) Cosa è che fa lavorare bene insieme le persone? quali sono i rischi più frequenti di malfunzionamento in un gruppo? come si possono gestire le conflittualità e le note stonate? La soddisfazione nel … Read More
21 FEBBRAIO – LA VERSIONE MIGLIORE DI ME
Esplorare, valorizzare, comunicare la propria professionalità. Essere ottimi professionisti, avere competenze e talenti non è più sufficiente per garantirsi un percorso professionale soddisfacente, che sia all’interno di un’azienda o in un’attività in proprio. Bisogna innanzitutto avere piena consapevolezza del proprio valore e poi dotarsi degli strumenti adatti perché i nostri interlocutori lo percepiscano come noi desideriamo. Questo percorso permette di … Read More
10 FEBBRAIO – QUANDO I GENITORI SI SEPARANO: COME I RAPPORTI DI COPPIA INFLUISCONO NELLA VITA DELL’ADOLESCENTE
La separazione dei genitori è una fase delicata ma sfatiamo un mito: la separazione non determina di per sé il rischio di malesseri e problematiche successive. Le difficoltà riscontrate emergono, piuttosto, dalla modalità con cui essa viene affrontata. Immaginate l’adolescente come una spugna. Qualunque cosa venga proposta e vissuta in ambiente famigliare, l’adolescente la assorbe in modo totale e totalizzante. … Read More
20 GENNAIO – LA DIPENDENZA DA INTERNET NELL’ADOLESCENTE
“METTI VIA QUEL CELLULARE!” è spesso la frase tipica che il genitore rivolge al proprio figlio adolescente che pare essere inglobato dallo schermo luminoso del proprio smartphone. Essere online, essere costantemente disponibile potrebbe essere vissuto da un adulto come un incubo quando invece per l’adolescente è segno di partecipazione, di presenza,di inclusione in un gruppo (virtualmente) soddisfacente, insomma di “esserci”. … Read More